Caratteristiche di un disinfettante mani efficace.

Il Coronavirus ha creato un’emergenza sanitaria di tale portata da spingere i consumatori a comprare un grande numero di prodotti igienizzanti e disinfettanti, senza realmente conoscerne l’efficacia. Questa domanda incontrollata ha inoltre portato forti squilibri nel mercato, con prezzi aumentati a dismisura e grande difficoltà nel soddisfare le richieste dei clienti.

Il gel mani è sicuramente uno dei prodotti più ambiti in questo momento, ma è molto importante capire quali caratteristiche deve avere per essere davvero efficace.
Spesso non è chiara la differenza tra igienizzante e disinfettante e questo sta creando parecchia confusione nell’acquisto: un gel mani igienizzante aiuta a rimuovere molti batteri e sostanze nocive, mentre un gel mani disinfettante arriva ad eliminare il 99% dei batteri. Il gel disinfettante svolge quindi un’azione più efficace rispetto al semplice igienizzante e può essere definito Presidio Medico Chirurgico, dopo aver ricevuto una precisa autorizzazione da parte del Ministero della Salute. In etichetta deve indicare la percentuale di alcol che contiene.

È importante sapere che un gel mani efficace nella prevenzione del contagio deve contenere una base alcolica (riportante la dicitura alcohol denat., isopropanolo, etanolo, 1-propanolo) che abbia un valore compreso tra 60 e 95%, dove una percentuale maggiore non significa necessariamente una più alta efficacia.

Il problema è che molti prodotti in commercio non indicano la percentuale di alcol che contengono e quindi vanno considerati semplici cosmetici, privi della certificazione governativa e di un’efficacia testata nella prevenzione del contagio. Utilizzarli non porta quindi alcuna sicurezza.

La formulazione di Primagel Plus invece è in linea con le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e contiene etanolo al 65%. Il nostro gel disinfettante mani è stato classificato come Presidio Medico Chirurgico (registrazione Ministero Salute nr. 18761) ed ha ottenuto l’approvazione per essere utilizzato anche in sala operatoria. La sua efficacia è stata dimostrata anche da altri laboratori esterni nazionali come l’ospedale San Raffaele di Milano, che hanno certificato che Primagel Plus produce un’azione disinfettante, battericida, virucida, fungicida e tubercolicida e contribuisce concretamente alla riduzione del rischio di contagio. In particolare è stato testato con successo su SARS-Coronavirus (SARS-CoV), che appartiene alla stessa famiglia del nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2), quindi se ne consiglia l’utilizzo per limitare il rischio di trasmissione del virus.

Nel dettaglio la sua efficacia è stata confermata in diversi casi:

Attività DISINFETTANTE EN 1650
Attività BATTERICIDA EN 1500
Attività VIRUCIDA EN 14476
Attività nei confronti di HIV e SARS Coronavirus – Test San Raffaele.
Approvazione HYGIENIC HANDRUB EN 1499
Approvazione SURGICAL HAND DISINFECTION EN-12791, che lo rende idoneo all’utilizzo in sala operatoria come previsto dalle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Salute.

Consigliamo di utilizzarlo ogni volta in cui non sia possibile lavarsi le mani con acqua e sapone, seguendo la corretta procedura. A mani asciutte si deve applicare il gel, spalmandolo bene anche nelle zone più nascoste tra le dita. Per essere efficace il prodotto deve asciugarsi completamente e successivamente non deve essere applicata la crema mani, perché ne annullerebbe l’effetto disinfettante.

Primagel Plus non è irritante per la pelle, si asciuga rapidamente e non lascia residui.

Articoli simili